Per contrastare efficacemente i processi di invecchiamento, l’acne e le rughe, la soluzione più innovativa ad oggi conosciuta è la bava di lumaca.
E’ una sostanza prodotta dall’omonimo mollusco, utilizzata da sempre in medicina e cosmetica per le sue proprietà idratanti e lenitive.
Oggi ti spiegherò come, perché e quando utilizzarla.
Perchè proprio la bava di lumaca
Sicuramente le tue amiche ti avranno parlato di creme miracolose e rimedi vari. Probabilmente avrai anche tu saputo che la recente novità è la bava di lumaca, la rivoluzione nella cosmesi.
La bava di lumaca è quella scia vischiosa che le lumache lasciano quando “camminano”.
Le sue proprietà nel campo della cosmetica sono strabilianti e sono conosciute da tantissimo tempo.
Oggi gli studi hanno dimostrato che, come ingrediente base nei cosmetici (sieri e creme), riesce a risolvere la maggior parte dei problemi di pelle a tutte le età quando si tratta di rughe, di piccole cicatrici o acne.
Ha anche spiccate proprietà protettive che consentono di preservare l’azione degli agenti atmosferici ed inquinanti, soprattutto in autunno quando la pelle può soffrire il freddo, lo smog e gli agenti inquinanti delle nostre città.
Le proprietà
Avrai capito che la bava di lumaca è un prodotto particolare che riesce a dare molti benefici.

Infatti riesce a nutrire, rigenerando e proteggendo la pelle, anche come barriera naturale per le tossine pericolose, per gli inquinanti presenti nell’aria e per i raggi ultravioletti.
Oltre a tutte queste proprietà, che ti sembreranno incredibile ma credimi sono del tutto vere, ha anche forte azione anti invecchiamento.
In linea generale riuscirai ad avere dei risultati visibili in breve tempo, e questa è una delle proprietà fondamentali per ritenere una crema o un siero davvero efficace.
Quando utilizzare la bava di lumaca
In generale un prodotto antirughe si può ritenere di qualità quando da risultati visibili entro i primi 15 o 20 giorni di utilizzo, con una completa inversione del processo di invecchiamento e di rinnovo totale della pelle del viso e del corpo entro i 30 giorni successivi di costante applicazione.
Il consiglio è di applicarla con regolarità preferibilmente al mattino, meglio dall’autunno, da ottobre a marzo, quando il freddo, gli agenti atmosferici e gli inquinanti presenti nell’aria sono più aggressivi.
In estate la bava di lumaca è un tonico generale per il derma e per proteggerti dai raggi ultravioletti in sostituzione di creme solari con alto fattore di protezione quando non sei in spiaggia o in alta montagna.
Come avrai capito la puoi usare per sistemare piccole cicatrici, per contrastare i brufoli, oppure ancora per un’azione anti rughe o anti invecchiamento.
Consiglio questi due prodotti, un siero ed una crema
Un prodotto alla bava di lumaca che consiglio è il Siero Le Reel, efficace nei processi di invecchiamento e contro le rughe, rigenera in profondità il derma per una pelle giovane e tonica.

Leggi l’articolo di approfondimento
In alternativa, se preferisci una crema, ti consiglio la Bioluma, ricca di principi attivi funzionali, efficace ed adatta a tutti i tipi di pelle, prodotta interamente in Italia.

Valentina